Detta comunemente Chiesa della Madonna di l'agnuni, costruita intorno al 1423.
Comunemente detta Chiesa della Madonna di l'agnuni (dell'angolo), di presunta origine normanna, è attestata a partire dal 1423. Sopra il portale d'ingresso si ammira un bel bassorilievo cinquecentesco, in marmo, di scuola gaginesca, raffigurante la Madonna col Bambino con S. Nicolò (a destra) ed un eremita dinanzi al Crocifisso (a sinistra).
Comunemente detta Chiesa della Madonna di l'agnuni (dell'angolo), di presunta origine normanna, è attestata a partire dal 1423. Sopra il portale d'ingresso si ammira un bel bassorilievo cinquecentesco, in marmo, di scuola gaginesca, raffigurante la Madonna col Bambino con S. Nicolò (a destra) ed un eremita dinanzi al Crocifisso (a sinistra). Il semplice interno, a navata unica con un solo altare, sembra sia stato concepito volutamente scarno per preservarlo dalle ruberie dei pirati. Per gli stessi motivi anche la Santissima Eucaristia, l'olio santo ed il fonte battesimale della chiesa Madre venivano un tempo conservati nella chiesetta di S. Nicolò all'interno del castello.
© Copyright 2020 – Voti Angela Orsola Apartaments – Via Monsignor Giovanni Cipolla snc - 91023 Favignana (TRAPANI)
P. IVA: 02763070816 – TEL: +39 3498597585 - MAIL: info@residenceorsola.it