Il Museo del Santuario è ospitato nei locali che circondano la chiesa e destinati, un tempo, alla guarnigione e all’accoglienza dei nobili pellegrini.
Il museo accoglie argenti, arredi liturgici e opere di arte sacra legate al culto e ai pellegrinaggi in onore di San Vito. Sono inoltre esposti i doni dei paesi legati alla figura di San Vito.
Il museo accoglie argenti, arredi liturgici e opere di arte sacra legate al culto e ai pellegrinaggi in onore di San Vito. Merita particolare attenzione la statua lignea dell' Immacolata, di un ignoto scultore siciliano del XVI secolo, che originariamente si trovava nella tonnara del "Secco". Sono inoltre esposti i doni dei paesi legati alla figura di San Vito. Dall'ampia terrazza si gode uno straordinario panorama proiettato sul mare e sulla cittadina; si può inoltre osservare la forma triangolare della maestosa torre, adiacente all'angolo nord-est del santuario, costruita alla fine del XVI secolo, in difesa dai frequenti attacchi pirateschi.
© Copyright 2020 – Voti Angela Orsola Apartaments – Via Monsignor Giovanni Cipolla snc - 91023 Favignana (TRAPANI)
P. IVA: 02763070816 – TEL: +39 3498597585 - MAIL: info@residenceorsola.it